Maggio 17

Figure di sistema e questione organizzativa. Farci i conti. Perché parlarne

noun_collaborative_idea_1326896_f8a177-351x329Figure di sistema[1] e questione organizzativa. Farci i conti
Perché parlarne
di Antonio Valentino

C’è un problema oggi – tra i tanti del nostro sistema scolastico – di cui spesso si parla, ma che si fa difficoltà ad aggredire: la demotivazione di larga parte dei docenti, che spesso non li fa sentire dentro il ‘progetto culturale ed ‘educativo’ delle proprie scuole; e li spinge quindi verso una visione vicina a quella impiegatizia del proprio lavoro. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Figure di sistema e questione organizzativa. Farci i conti. Perché parlarne
Maggio 15

Topolino, Fantozzi e la Confindustria

20150708_140018Topolino, Fantozzi e la Confindustria

di Domenico Ciccone

Fin dal 2006 il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno emanato la Raccomandazione “Competenze chiave di cittadinanza e per l’apprendimento permanente”, confluita nel 2018 nella Raccomandazione del Consiglio europeo sulle “Competenze chiave per l’apprendimento permanente “ Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Topolino, Fantozzi e la Confindustria
Maggio 2

Riflessioni: Occhi, mascherine, cambiamenti e paure.

1_back-to-school-canvaRiflessioni: Occhi, mascherine, cambiamenti e paure.

di Bruno Lorenzo Castrovinci

Se qualcuno mi chiedesse com’era la mia vita prima della pandemia, oggi non saprei rispondere, sembra assurdo, ma mi trovo così immerso in questa quotidianità che ho perso di vista me stesso. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Riflessioni: Occhi, mascherine, cambiamenti e paure.
Aprile 20

Riaprire la solita scuola scippata del suo futuro

20210419_100950Riaprire la solita scuola scippata del suo futuro

di Laura Patrizia  Cagnazzo

La malcelata voglia di fare piazza pulita di una scuola sfibrata, penalizzata e dequalificata da anni di politica cieca e riduttiva, sarà mai balenata nella testa di qualch moderno solone che siede sulla poltrona di viale Trastevere? Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Riaprire la solita scuola scippata del suo futuro
Aprile 10

Se gli adolescenti sono vittime di una seconda “pandemia” voluta dagli adulti

pink-floyd-the-wallSe gli adolescenti sono vittime di una seconda “pandemia” voluta dagli adulti
di Emanuele Contu
pubblicato su “il sussidiario.net”

C’è una pandemia parallela, di fatto creata dagli adulti, cui occorre rimediare il prima possibile: le perdite irreparabili subite dai giovani a livello emotivo e cognitivo.

Poco meno di un anno fa, quando si intuiva che le scuole sarebbero rimaste chiuse fino al termine dell’anno scolastico, domandavo se il diritto a educazione e istruzione fossero diventati negoziabili e condizionati. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Se gli adolescenti sono vittime di una seconda “pandemia” voluta dagli adulti
Aprile 1

Il silenzio dei bambini

silenzio2Il silenzio dei bambini
di Teresa Staiano

 Anche oggi ho percorso i corridoi silenziosi e le aule vuote della mia Scuola. Quasi a ripassare mentalmente il vocio consueto, per ri-cord-are (“richiamare al cuore”) che quello è il loro posto, e che solo per uno strano incidente astrale, capitato chissà come, si trovano ora in un universo parallelo, ove si sono temporaneamente travasati suoni, vocine, risa argentine, domande e l’appellativo ricorrente “Maestra! Maestra!”. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Il silenzio dei bambini
Marzo 27

Un altro anno difficile (Natura non facit saltus)

anno difficile2Un altro anno difficile (Natura non facit saltus)
di Stefano Stefanel

                In questi ultimi giorni sono uscite le Ordinanze n° 52 e 53 (3 marzo 2021) sugli esami di stato conclusivi dei due cicli dell’istruzione e il Decreto legge n° 41 (22 marzo 2021), che contiene il comma 6 dell’articolo 31 che introduce una novità di portata molto ampia: “Al fine di supportare le istituzioni scolastiche nella gestione della situazione emergenziale e nello sviluppo di attività volte a potenziare l’offerta formativa extracurricolare, il recupero delle competenze di base, il consolidamento delle discipline, la promozione di attività per il recupero della  socialità,  della  proattività, della vita di gruppo delle studentesse e  degli  studenti  anche  nel periodo che intercorre tra la fine delle lezioni dell’anno scolastico 2020/2021 e l’inizio di quelle  dell’anno  scolastico  2021/2022, il Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento  dell’offerta  formativa e per gli interventi perequativi, di cui all’articolo 1 della legge 18 dicembre 1997, n. 440, è incrementato di 150  milioni  di  euro  per l’anno 2021.Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Un altro anno difficile (Natura non facit saltus)