Che cos’è un classico? Spunti per una ri/lettura di “Cinque chiavi per il futuro”
Che cos’è un classico?
Spunti per una ri/lettura di “Cinque chiavi per il futuro”
di Rossella De Luca
“D’un classico”, sosteneva Calvino, “ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima”. Un classico è, infatti, “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, un testo che travalica il tempo in cui è stato scritto per approdare, con il passare del tempo, a nuove dimensioni, a nuove chiavi di lettura, magari persino a intenzioni diverse da quelle dello stesso autore, quasi in una sorta di eterogenesi dei fini, di conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali. Continue reading