Marzo 22

Ripensare il tempo scuola una visione dinamica e inclusiva

Ripensare il tempo scuola una visione dinamica e inclusiva
di Bruno Lorenzo Castrovinci

La società moderna, in continua evoluzione tecnologica e culturale, pone nuove sfide al sistema educativo, che deve adattarsi con flessibilità per rimanere rilevante. In questo contesto, la scuola si trova a dover ripensare il suo ruolo, non solo come luogo di apprendimento formale, ma come spazio che favorisca lo sviluppo integrale degli studenti. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Ripensare il tempo scuola una visione dinamica e inclusiva
Marzo 11

L’occasione demografica

L’occasione demografica
di Stefano Stefanel

Il Rettore dell’Università Bocconi di Milano Francesco Billari e l’Ordinaria dell’Università del Molise Cecilia Tomassini hanno pubblicato sul Corriere della sera del 6 marzo 2025 un interessante articolo dal titolo “Scuola, l’occasione demografica”. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su L’occasione demografica
Marzo 1

Addio ai giudizi descrittivi? Come funziona la nuova valutazione!

Addio ai giudizi descrittivi? Come funziona la nuova valutazione!
di Mario Di Maio

“La scuola la vorrei senza pagelle e con tante
cordiali chiacchierate coi genitori, perché, alla
fine,
invece di una bella pagella, si abbia un bel
ragazzo, cioè un ragazzo libero, sincero,
migliore
 comunque.”(Mario Lodi)

I recenti interventi normativi relativi alla valutazione nella Scuola primaria e, in misura minore, nella Scuola secondaria di primo grado, hanno, nuovamente, riacceso i riflettori su questo essenziale momento delle attività di apprendimento e d’insegnamento. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Addio ai giudizi descrittivi? Come funziona la nuova valutazione!