Insegnare? Mai piu? Sembra un provocazione? Ma, in effetti, non lo è! O meglio, non dovrebbe esserlo!
Eppure, gli insegnanti esistono, e da sempre! Ed oggi, in quasi tutti i Paesi del mondo! Ed anche per norma! Oggi, quasi ovunque, il nuovo nato, dopo qualche anno, esce dall’istituzione casa/famiglia per accedere ad un’altra istituzione: la scuola! Un’aula, un banco o un similare, e un adulto che ha un ruolo sociale riconosciuto e consolidato; e che svolge una precisa funzione professionale: quella di insegnare! Continue reading
La scuola del POFT versione Piattaforma SIDI. Passi in avanti?
La scuola del POFT versione Piattaforma SIDI. Passi in avanti?
di Antonio Valentino
Nell’attesa di conoscere in che misura la piattaforma SIDI per il POFT sia stata accolta nelle scuole, che uso ne è stato fatto e i problemi riscontrati, riprendo[1], nelle considerazioni che seguono, alcune questioni che, nella Struttura MIUR di riferimento, mi è sembrato si prestassero – e non solo a chi scrive – a qualche rilievo critico per quanto riguarda l’idea di scuola che sottende. Si tratta di questioni di diversa natura e peso, ma probabilmente centrali in una operazione che voglia pensare al Piano Triennale come documento di previsione e progettazione proprio di istituzioni formative ‘autonome’. Continue reading